SORA - LECCE: SARO' DISCONTINUO E NON AUTOREFERENZIALE

Cinque scranni vuoti. Tutti assenti come capita sempre più spesso. Tanti scranni vuoti anche in maggioranza e Monorchio lo ha detto chiaramente: “Sono qui solo per garantire il numero legale”. Tra gli assenti la D’Orazio. Ma torniamo alla minoranza, si fa per dire. All’appello sono…

REGIONE - RIGHINI: TROPPO POTENTE E SEMPRE PIU' INVADENTE

Mister 37.896 preferenze, un po’ alla volta, sta correndo il rischio di diventare troppo potente, invadente e forse anche un po’ antipatico. Non a noi, ma a qualche suo fratello di partito. Suscita gelosie anche tra colleghi assessori regionali. Forse anche per la sua compagna… un po’…

SORA - LECCE ENTRA IN CONSIGLIO COMUNALE

"Ho deciso di accettare il seggio vacante nel Comune di Sora rassegnando le dimissioni dalla carica di Consigliere comunale del Comune di Posta Fibreno e dell’Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno. È stata una decisione non facile che ho maturato con alto senso di responsabilità dopo aver…

REGIONE - FRATELLI, FRATELLINI E FRATELLASTRI

Fratelli, fratellini e fratellastri. I debiti non sono tutti uguali: alcuni si pagano, altri no. Peggio ancora se si pensa di farli pagare a chi, sostanzialmente non esiste più. Esistono solo i debiti. Nelle ultime settimane la Regione Lazio si è scoperta generosa e si è messa a pagare i…

ELEZIONI - LA VOLONTA' POPOLARE E DI CHI COMANDA

Un tempo per essere eletti consiglieri comunali bastava prendere le preferenze. Era il popolo che esprimeva il “gradimento”. I tempi cambiano. Purtroppo in peggio e la volontà popolare conta sempre meno. Oggi, per essere eletti consiglieri comunale occorre il “gradimento” di chi comanda.…