ISOLA LIRI - LA CONGIURA DEI BARONI E DEI SINDACI

Nella reggia di Isola Liri, il 5 agosto del 1496 si tenne la seconda congiura dei baroni. La prima fu contro gli aragonesi e fu domata nel sangue con la sottomissione dei feudatari congiurati. La seconda congiura dei baroni a Isola Liri scattò in seguito alla spedizione di Carlo VIII e alla sua…

IL FATTO - LA REGIONE VOLTA LE SPALLE A GAZA

"Il Consiglio Regionale del Lazio ha respinto la mozione del M5S che chiedeva la sospensione di ogni collaborazione istituzionale, commerciale e scientifica tra la Regione Lazio e lo Stato di Israele, in risposta alle gravi violazioni del diritto internazionale umanitario nella Striscia di Gaza. La…

PACE – ANAGNI ADERISCE ALLA MARCIA PERUGIA – ASSISI

Oggi annunciamo con soddisfazione che la Giunta Comunale di Anagni ha deliberato l'adesione al Coordinamento degli Enti Locali per la tutela dei diritti umani, promotore della Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Il prossimo 12 ottobre saremo in marcia insieme a oltre duecento enti…

ARPINO - SGARBI TORNA IN CAMPO

Dopo mesi di silenzio, Vittorio Sgarbi è tornato in campo. Non ad Arpino, però. Il sindaco della città di Cicerone si è fatto rivedere a San Severino, nelle Marche, dove risiede dal 2017. Un post su Instagram, qualche foto con la sindaca Rosa Piermattei e la frase a effetto: «Più marchigiano…

CURIOSITA' - GIANCARLO RIGHINI LO STACANOVISTA

Giancarlo Righini, assessore regionale all'agricoltura, è uno stacanovista. Instancabile presenzialista, non si ferma mai. E non è il minatore sovietico Aleksej Stachanov, che divenne un simbolo di produttività nel 1935, stabilendo il record nel suo campo. Righini, per adesso, è uomo politico…