CULTURA - CECCANO E LA SUA EREDITA' ARCHEOLOGICA

In una nota del libro "Ceccano la Fabrateria degli antichi" (1972), il compianto storico Carlo Cristofanilli racconta un episodio significativo: nel 1825, durante gli scavi archeologici nella contrada San Marco (nota anche come "Le Cocce"), il sovrintendente Visconti rinvenne un sarcofago…

AMBIENTE - L'ANIMA VERDE DELLA VALLE DEL SACCO

Morolo celebra la sostenibilità tra gusto, salute e territorio Il 6 settembre 2025, dalle ore 16.30, Morolo si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto di sostenibilità, gusto e consapevolezza ambientale. Fare Verde Morolo gruppo d'azione di Fare Verde Provincia di Frosinone APS,…

ISOLA LIRI - VIABILITA', PARCHEGGI, ARREDO URBANO

"Il finanziamento di 100.000,00 euro ottenuti dalla Regione Lazio per la redazione di un nuovo strumento urbanistico rappresentano una grande opportunità di ripensare l'Isola del 2050. Le previsioni del vecchio PRG redatto ormai 50 anni fa sono andate in parte disattese ed è ora di prendere atto…

CERTOSA DI TRISULTI - IL MISTERO DEL FURTO NEL TABERNACOLO

Inizi di agosto 1973 si consuma il furto delle pietre del tabernacolo della Certosa di Trisulti. Di valore inestimabile, "in stile berniniano", il ciborio aveva incastonato sulla sua sommità una pietra unica, un cardocchio egiziano (un'ambra) al cui centro era imprigionata un'ape - come riporta la…

ISOLA LIRI - CAMION FINISCE NELLA CUNETTA E SI RIBALTA

Poco fa, lungo via Nazionale a Isola Liri, un autocarro che trasportava sabbione è finito nella cunetta e si è ribaltato. Illeso l’autista napoletano del mezzo pesante. Sul posto sono tempestivamente interventi gli agenti della Polizia locale di Isola Liri che si stanno occupando dei…