COLLE SAN MAGNO - IL FESTIVAL GAZZELLONI FA SOGNARE

  • Tommaso Villa

Una serata di grande musica a Colle San Magno per la tradizionale trasferta del Festival Internazionale Severino Gazzelloni a Colle San Magno.

In uno scenario molto bello, quello del borgo e del largario dominato dalla Torre medievale, è andato in scena il concerto “Jazz senza confini”. Un evento particolare, raffinato, elegante, nel quale si è esibito un quartetto, quello del The Breed Line composto da Marco Evangelista, da Rocco Marinelli, da Mauro Marcuccilli e Luciano Molle.

Una formazione sorprendente che ha regalato al pubblico una performance che ha strappato applausi a scena aperta.

Tante le presenze nel piccolo borgo montano, a partire da tutti i componenti dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Valentina Cambone.

“Che serata straordinaria – ha detto il sindaco Cambone – un concerto di grande spessore artistico. Complimenti alla formazione The Breed Line. Hanno regalato al pubblico un concerto jazz che è stato una vera e propria scoperta e una piacevole sorpresa. Grazie alla direzione artistica del Festival Gazzelloni, alla professoressa Giuseppina Iannotta, all’assessore Valentina Chianta e al Comune di Roccasecca: una collaborazione virtuosa nel segno del grandissimo Flauto d’oro Severino Gazzelloni, da sempre legatissimo a Colle San Magno”.

“Il Festival Internazionale Severino Gazzelloni – hanno aggiunto il sindaco Giuseppe Sacco, l’assessore Valentina Chianta e il direttore artistico Giuseppina Iannotta – da sempre si caratterizza per l’attenzione alle contaminazioni di generi musicali. Il concerto Jazz senza confini ne è stata la dimostrazione. Una serata fantastica a Colle San Magno, nella quale la professionalità e la raffinatezza della proposta musicale sono state altissime. Una scommessa vinta e soprattutto la soddisfazione di toccare con mano il talento che nasce, cresce e si alimenta nel nostro territorio. Complimenti a The Breed Line e ai componenti Marco Evangelista, Mauro Marcuccilli, Luciano Molle e Rocco Marinelli”.

Il Festival Gazzelloni prosegue domenica, 10 agosto, con il Concerto all’alba, alle ore 6, nei pressi della chiesa di San Tommaso. Si esibirà Micol Arparock, la prima arpista in Europa a utilizzare l’arpa per arrangiamenti delle musiche dei Led Zeppelin, Nirvana, Genesis, Pink Floid, Briuce Springstein, Davide Bovie e ancora: Coldplay e Michael Jackson.