IL CASO - I PORCINI, REPORT E PENNA E SPADA

  • Tommaso Villa

Il nostro è un sito povero, piccolo ma libero. Lo scorso 24 agosto ci siamo occupati della Festa del porcino di Lariano. Tra le altre cose abbiamo scritto: "Alla Festa del fungo porcino di Lariano, che si terrà dal 10 al 21 settembre, sarà presente anche il Ministero dell’Agricoltura. Sarà allestito uno stand da 100 metri quadrati, per il quale è previsto un impegno economico da 120mila euro. Lo scorso anno lo stand fu un po’ più grande (120 metri quadrati) e lo sforzo economico di 135mila euro".

In splendida solitudine siamo tornati sull'argomento lo scorso 2 settembre e abbiamo scritto: "Non dispiaccia all’ottimo assessore regionale Giancarlo Righini che ha omesso di far sapere che alla Festa del fungo porcino di Lariano, che si terrà dal 10 al 21 settembre, sarà presente anche il Ministero dell’Agricoltura. Sarà allestito uno stand da 100 metri quadrati, per il quale è previsto un impegno economico da 120mila euro. Insomma Lollobrigida ci mette i soldi e Righini indossa le penne del pavone".

Temi affromtati con i limiti di un sito povero, piccolo ma libero. Ieri sera, però, per noi di Penna e Spada è arrivata l'immensa soddisfazione di poter vedere quei temi che abbiamo sollevato, magistralmente approfonditi da Report.

Ma se i funghi porcini si raccolgono, soprattutto nei boschi dei paesi dell'est e non si coltivano, che c'azzecca il Ministero dell'Agricoltura?