ISOLA LIRI - LA GIUNGLA DEI MARCIAPIEDI

“Lungo via Napoli a Isola Liri i marciapiedi, oltre ad essere sfasciati, sono in gran parte invasi dalla vegetazione e pertanto non utilizzabili”. La segnalazione è di un cittadino che ama fare lunghe passeggiate e che aggiunge: “Nelle zone sottostanti la collina di Capitino, oltre alle…

ISOLA LIRI - RIMOSSA LA PIATTAFORMA GALLEGGIANTE

Quella di oggi è stata una mattinata impegnativa per i ragazzi del Nucleo Sommozzatori dell’Avess Emergency di Isola Liri. Hanno faticato a lungo per la rimozione della piattaforma galleggiante a puzzle con componenti di circa 40 chilogrammi ognuno che era stata posizionata nell'asta del fiume…

MONTE - TURISMO NATURALISTICO ED ENERGIA PULITA

Monte San Giovanni Campano torna al centro dell’attenzione per una proposta che unisce tutela ambientale, valorizzazione del territorio e innovazione energetica. Alcuni cittadini, mossi da un profondo senso civico e dalla volontà di dare fruibilità a uno dei luoghi più suggestivi del paese,…

ECONOMIA - LA PARABOLA DISCENDENTE DELLA CIOCIARIA

C’era un tempo in cui la Ciociaria brillava di luci industriali. Le notti di Anagni erano rischiarate dalle insegne della Videocolor, colosso dell’elettronica che dava lavoro a oltre duemila persone. A Ferentino, gli operai della Valeo uscivano a fine turno con ancora addosso il rumore dei…

ISOLA LIRI - LA TRASFORMAZIONE DI VIA VERDI

Sopra l’artistica fontana del Ranaldi, sotto due bagni pubblici, poco distante un gigantesco e bellissimo pino. Via Verdi è la strada di accesso a sud – ovest di Isola Liri con la quale si arriva al Ponte di Napoli e si può ammirare quel che poco che resta della cascata verticale. Oggi lungo…