REGIONE - UNA CASA PER L'INNOVAZIONE AGRICOLA
- Tommaso Villa
Nel cuore del Lazio prende forma un nuovo spazio dedicato all’innovazione agricola, alla formazione e alla ricerca. È il frutto di una convenzione approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore Giancarlo Righini, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e il Comune di Frosinone.
Il nuovo Polo sorgerà in via Veccia 23, all’interno di un immobile regionale che sarà riconvertito per ospitare laboratori, percorsi formativi e progetti di sviluppo rurale. Un investimento che unisce istituzioni, mondo accademico e territorio in un obiettivo comune: rendere l’agricoltura del Lazio più competitiva, sostenibile e pronta ad affrontare le sfide della modernità.
Ricerca, sostenibilità e nuove tecnologie sono le parole chiave di un progetto che guarda lontano. L’obiettivo è valorizzare le risorse locali, promuovere l’innovazione nelle aziende agricole e rafforzare le competenze di chi vive e lavora nelle aree rurali.
“Una casa per l’innovazione agricola”, come l’ha definita Righini, che rappresenta un modello virtuoso di collaborazione e una scommessa sul futuro produttivo del Lazio meridionale. Una visione che mette insieme tradizione e ricerca, con l’ambizione di fare di Frosinone un punto di riferimento per tutto il comparto agricolo regionale.