ISOLA LIRI - CARTA, UN TESORO ARCHEOLOGICO CHE MERITA DI ESSERE RISCOPERTO

A Isola Liri c'è un tesoro cartaceo che aspetta di essere riscoperto. L'autunno porta con sé non solo i colori caldi delle foglie, ma anche iniziative culturali interessanti, come il laboratorio di carta riciclata in programma a Posta Fibreno organizzata da Pachi Lazio. Un'occasione per i più…

CASSINO - PROGETTO SCUOLA - AMBIENTE

“Progetto Scuola Ambiente” è stato il tema dell’importante iniziativa promossa dall’associazione “Quis contra nos” e dal Comune di Cassino in collaborazione con l’associazione “Eqo aps”. Coordinata dal consigliere comunale Andrea Vizzaccaro, si è tenuta ieri pomeriggio nella…

MONTE - FARE VERDE PIANTA DIECI ALBERI

"Si è conclusa ieri mattina la piantumazione di 10 alberelli di specie autoctona in località segreta di Monte San Giovanni Campano. Alberelli preziosi di specie autoctona , caratteristici della nostra biodiversità, che sono sempre più rari". A parlare è Marco Belli che aggiunge: "Progetto…

VIABILITA' - FINANZIAMENTO PER LA CASTROCIELO - ROCCASECCA

Per la strada provinciale numero 137 “Castrocielo-Roccasecca”, arriva il finanziamento per la messa in sicurezza. ”Cari concittadini, oggi vogliamo condividere con voi una notizia di straordinaria importanza: in meno di un anno dalla frana del 21 novembre dello scorso anno, siamo riusciti ad…

AMBIENTE - I FIUMI, LE CENTRALI E I SOVRACANONI DEI BIM

Una vera e propria “pioggia” di denaro. Si sta abbattendo sui Comuni del Bacino Imbrifero Montano (Bim) Liri – Garigliano. Una vicenda complessa e delicata che si trascina da anni e che si avvia a soluzione. Ciò, grazie al lavoro fatto dal Comune “capofila” di Picinisco e dal ruolo svolto…