SORA - UN PARCHEGGIO AGNOSTICO
- Tommaso Villa
Sta facendo il giro del web la foto scattata in una via centrale di Sora, dove compare una vasta area sull’asfalto con la sigla “PL”. Ma cosa significa davvero?
Sotto la luce dei lampioni e a pochi metri da una rotatoria, si staglia una zona lunga e apparentemente riservata, ma senza alcuna segnaletica verticale né indicazioni chiare. Solo una scritta in vernice bianca: PL. Ed è subito mistero.
Sui social impazzano le interpretazioni: c’è chi sostiene che si tratti di uno stallo riservato ai diversamente abili, chi lo attribuisce alla Polizia Locale (l’ipotesi più probabile), e chi – con ironia – parla di un parcheggio per “Persone Leggendarie” o per chi ha la “Patente Lunga”.
In realtà, secondo il Codice della Strada, la sigla “PL” su sfondo bianco potrebbe indicare un’area riservata alla Polizia Locale, ma attenzione: una riserva “non esclusiva”. In parole povere? Nessuno lo sa con certezza. Neppure il codice, che lascia la materia all’interpretazione locale… e talvolta al caos.
Il vero paradosso è che l’area è posta subito dopo una rotatoria. Quindi, se un cittadino svolta e cerca parcheggio, rischia tranquillamente di imboccare quello spazio senza nemmeno accorgersi della scritta sull’asfalto. Il tutto in buona fede, con rischio di sanzione o imbarazzo.
Chiediamo ufficialmente al Comune di Sora di chiarire il significato, la funzione e il regolamento di quell’area. È uno spazio operativo? Un parcheggio riservato? Un’area di sosta per i mezzi di servizio?