ALATRI - FESTA DELLA CALDARROSTA

  • Tommaso Villa

È ufficialmente partita la 25ª Festa della Caldarrosta in Contrada Castagneto (Alatri), una delle ricorrenze più amate dell’autunno ciociaro. Dopo le prime serate dedicate alla pasta e fagioli e alle casarecce alla boscaiola, da oggi — domenica 12 ottobre 2025 — la manifestazione entra nel vivo con una giornata tutta da vivere tra giochi popolari, musica e sapori autentici.

Dalle ore 14 si accendono i sorrisi con i giochi popolari, mentre la cucina di contrada proporrà la specialità del giorno: penne all’arrabbiata, piatto semplice e gustoso che rappresenta perfettamente lo spirito conviviale della festa. Alle 20 la premiazione delle gare, seguita dallo spettacolo musicale del gruppo “Le Mille Note”, che animerà la serata con un repertorio festoso e coinvolgente.

La festa proseguirà anche nel prossimo fine settimana, dal 17 al 19 ottobre, con nuove specialità e serate danzanti.

Il programma prevede:

Venerdì 17 ottobre: mezze maniche all’ortolana e serata con Davide e Nadia;

Sabato 18 ottobre: pappardelle al sugo di maiale e spettacolo dei Tanto pe Cantà;

Domenica 19 ottobre: tortiglioni alla puttanesca e gran finale danzante con Marco e Samanta.

Come sempre, la Caldarrosta resta la regina della manifestazione: calda, fumante e profumata, simbolo dell’autunno e della convivialità ciociara. Il tutto si svolge in ambiente coperto e riscaldato, per garantire comfort e divertimento anche nelle serate più fresche.

Un evento che da venticinque anni unisce tradizione, musica e amicizia, e che ancora una volta conferma la Contrada Castagneto come uno dei cuori più autentici dell’autunno alatrense.