CASSINO BIRRA - DIECI SERATE DI MUSICA, GUSTO E DIVERTIMENTO

  • Tommaso Villa

È ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per uno degli eventi più attesi dell’estate cassinate: Cassino Birra 2025. Questa mattina, nella Sala Restagno del Comune di Cassino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione in programma dal 4 al 13 luglio in piazza Benedetto XVI (Campo Miranda), trasformata per l’occasione in un grande villaggio a cielo aperto, tra musica, birra artigianale, street food e spettacolo.

A illustrare le novità e il programma, accanto all’organizzatore Oscar Grimaudo, presidente di GoEvent, erano presenti il Sindaco Enzo Salera, la Presidente del Consiglio Comunale Barbara Di Rollo, l’Assessore al Commercio Giuseppe Capizzi e l’Assessore alla manutenzione Pierluigi Pontone, che hanno confermato il pieno sostegno dell’Amministrazione a un evento ormai diventato patrimonio collettivo della città.

«Cassino Birra è molto più di un festival – ha dichiarato Grimaudo – è un simbolo di identità e socialità, un momento di aggregazione che richiama visitatori non solo da tutto il basso Lazio, ma anche da Campania, Molise e Abruzzo. Quest’anno il programma è ancora più ricco: dieci serate pensate per un pubblico eterogeneo, con grandi nomi e tanta voglia di stare insieme».

IL PROGRAMMA COMPLETO:

  • 4 luglio – Nostalgia 90
  • 5 luglio – Spazio Vasco con Alberto Rocchetti, tastierista di Vasco Rossi
  • 6 luglio – Tequila & Montepulciano Band
  • 7 luglio – Decaband – 883 Tribute Band
  • 8 luglio – Febbre Italiana – la grande discoteca italiana
  • 9 luglio – Anthony in concerto
  • 10 luglio – Franco Ricciardi in concerto
  • 11 luglio – Povia con Viva la festa
  • 12 luglio – Dance Tarantella – la festa folk elettronica
  • 13 luglio – Cassino Dance Show, a cura di ASD Cassino Dance.

Il gran finale di Cassino Birra 2025, in programma domenica 13 luglio, sarà dedicato a un tema di forte impatto sociale: la violenza di genere. A salire sul palco sarà la scuola di ballo Cassino Dance, che festeggia i suoi 30 anni di attività con uno spettacolo di danza sportiva dal titolo “ORA BASTA”. Un’esibizione intensa ed emozionante, costruita su musiche e coreografie contro ogni tipo di violenza, per sensibilizzare il pubblico su una piaga che colpisce ogni giorno donne e uomini, in ogni parte del mondo.

La serata sarà condotta da Stefano Tescione, presidente regionale della FIDESM, figura da sempre attenta alla promozione dei valori sociali attraverso lo sport e l’arte. Attraverso il linguaggio universale del corpo e del movimento, Cassino Dance offrirà una riflessione potente e coinvolgente, trasformando la serata conclusiva in un momento di memoria, consapevolezza e impegno civile. L’arte che si fa voce. Il divertimento che lascia spazio al rispetto. La festa che si chiude con un messaggio chiaro: mai più silenzio di fronte alla violenza.

Ingresso gratuito tutte le sere