MONTE - IL SINDACO CINELLI NE HA PER TUTTI
- Tommaso Villa
Il sindaco e la maggioranza che lo sostiene esprimono sconcerto di fronte alle affermazioni false e prive di fondamento pubblicate per i lavori sugli edifici scolastici. Le accuse vengono rispedite al mittente, cogliendo l’occasione per ribadire che il diritto allo studio è un principio cardine di questa amministrazione: non è mai stato negato a nessuno studente, anzi, si lavora costantemente per migliorarne la qualità.
I consiglieri Veronesi, Ciardi e Visca Sandro, durante il loro mandato, non sono stati in grado di portare a termine i lavori avviati, lasciando gli istituti scolastici in una situazione caotica e trasferendo all’attuale amministrazione l’onere di completare le opere.
I consiglieri Nardozi, Pisani e Fusco, abbandonando la maggioranza con cui erano stati eletti, hanno dimostrato di non essere capaci ad assumersi le responsabilità di amministrare seriamente il Comune.
Il consigliere Poce, che ricopre – a nostro avviso in modo eticamente discutibile – il ruolo di presidente del Consiglio d’Istituto scolastico, diffonde nelle chat dei genitori informazioni spesso tendenziose o non veritiere, generando ansia e incomprensioni che le famiglie non meritano.
Chi è in grossa confusione e totale incapacità gestionale e di ascolto è proprio la minoranza, poiché già a febbraio/2025 è stato comunicato, dopo numerosi incontri con i genitori e con i rappresentanti dell’Istituto Comprensivo, nonché in Consiglio Comunale, lo spostamento temporaneo delle classi dell’Angelicum e dell’infanzia de La Lucca e lo spostamento definitivo dell’infanzia di Colli Santa Filomena nella scuola Crecco di Colli.
Sempre in Consiglio Comunale, è stato annunciato il trasferimento temporaneo delle classi primarie di Anitrella presso la scuola di Chiaiamari. Oggi 12/08/2025 è stato inviato al primo istituto comprensivo il comunicato ufficiale sul trasferimento delle classi medie di Anitrella presso la scuola Santa Filomena di Colli.
Attraverso numerosi incontri con la dirigente scolastica, il vicesindaco e il delegato all’istruzione, presso il Provveditorato e in costante dialogo con l’Ufficio Scolastico Regionale e la Regione Lazio, è stato ottenuto il mantenimento della terza sezione della prima classe della scuola secondaria di primo grado. Grazie alla perseveranza dell’amministrazione, la classe è stata confermata. Invitiamo tutti i consiglieri di minoranza a non dormire ma ad ascoltare con attenzione i dibattiti in Consiglio Comunale, dove le informazioni vengono fornite con la massima trasparenza e chiarezza. Strumentalizzare le questioni scolastiche per ottenere consenso politico non porta alcun beneficio alla comunità.
Non abbiamo alcuna intenzione di dimetterci: continueremo a prenderci le nostre responsabilità, determinati a completare tutte le opere in cantiere entro la fine del mandato.