ARPINO - FRANCO BIANCHI POTECA - OPERA UNICA
- Tommaso Villa
“Franco Bianchi Poteca – Opera Unica” è il titolo del libro/opera di Franco Bianchi Poteca. L’architetto ciociaro di Fontana Liri, artista poliedrico, raccoglie in questo particolare laboratorio di scritti invenzioni grafiche e sperimentazioni inedite. È un testo che ha la particolarità di essere manipolato in ogni sua copia rendendo così l’Opera sempre “Unica”.
Lo scritto, di articolata strutturazione, presenta soluzioni che spaziano dalla poesia all’arte, dal fumetto a riflessioni più profonde, ipotizzando un tracciato per un ritorno alla grafia incontaminata. Un libro accompagnato da un lavoro installato che lo stesso artista definisce Sviluppo n° 1. Un incontro tra due orbite creative vicine: poesia e colore, strutturazione e architettura, saggezza e filosofia il tutto anche con l’utilizzo, in alcuni casi, di applicativi social media come reel, brevi video. Franco Bianchi Poteca, nella realizzazione di quest’opera, impiega da creator digitale libero anche contenuti fruibili attraverso allegati QR code.
Da consolidato artista, nel produrre invenzioni oltrepassa l’ordinario scontrandosi con il tradizionale e con coraggio lavora per spalancare la scrittura a un mondo nuovo incastrando con essa il colore, le riflessioni filosofiche, la poesia, le riflessioni sulla sensorialità, il mondo digitale e tanto altro ancora.
Questa sera, alle ore 21:00, presso la fondazione “Umberto Mastroianni”, nel castello Ladislao di Arpino, presenterà il libro “Opera Unica", dialogando con la professoressa Loredana Rea.