COMUNICAZIONE - RAI STORIA, SECHI E BARBERO
- Tommaso Villa
La rete spesso trae in inganno con notizie false confezionate da abili influencer in grado di incidere sui comportamenti e sulle scelte di un determinato pubblico.
Recentemente si è diffusa la notizia che Mario Secchi, giornalista di destra, già capo dell'ufficio stampa della Presidenza del consiglio, fosse stato designato alla direzione di Rai Storia, incarico che fu di Alessandro Barbero.
Una notizia priva di fondamento. così ben confezionata che autorevoli giornali e siti di rete hanno reso pubblica. Anche il sottoscritto è caduto nel tranello ed ha scritto un post indignato per il comportamento della destra meloniana che comunque occupa ogni spazio disponibile per affermare una propria ideologia politica e culturale, una realtà evidente sulle tre reti della RAI e su quelle di Mediaset.
Sicuramente sono stato superficiale nel non verificare una notizia che in tanti davano certa, resta tuttavia questa deriva autoritaria di una destra che più che governare vuole comandare.
Ho imparato da coloro che mi hanno preceduto il dovere dell'autocritica, allo scopo di rilevare e correggere errori o insufficienze. Così faccio oggi nella convinzione che la parte avversa si combatte con le armi della politica non con le fake news o l'insulto.
Luciano Duro