SORA - LA NOTTE BIANCA DELLO SPORT ENTRA NELLA STORIA

  • Tommaso Villa

Chiude in bellezza l’ottava edizione della Notte Bianca dello Sport di Sora con un riconoscimento che resterà nella storia. Il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi, ha infatti annunciato che la manifestazione sorana è da oggi la Notte Bianca ufficiale della Regione Lazio.

Un traguardo che riempie di orgoglio la città e che premia l’impegno di chi, anno dopo anno, ha creduto in un evento capace di trasformare il centro cittadino in una grande palestra a cielo aperto. “Come primo evento del nuovo protocollo d’intesa con la Regione Lazio non potevamo scegliere di meglio – ha dichiarato Cochi – Questo evento è un modello vincente in quanto a promozione dello sport da copiare e replicare ovunque nella nostra regione. Vedere una città intera trasformata in un’immensa palestra a cielo aperto con migliaia di persone intente a praticare sport è qualcosa di emozionante”.

Parole che danno la misura di quanto la Notte Bianca di Sora sia diventata più di una semplice festa. È un appuntamento che unisce, che avvicina i giovani e le famiglie, che sa parlare di inclusione, salute e benessere con il linguaggio più semplice e universale: quello dello sport.

Il riconoscimento come Notte Bianca ufficiale della Regione Lazio porta con sé nuove prospettive. Significa più visibilità, più sostegno, più opportunità di crescita. Ma soprattutto significa che ciò che accade a Sora potrà diventare esempio per altre città del Lazio.

Il merito è certo di un’amministrazione che, insieme alle sue associazioni culturali, in primis per questa la 03039 Ducato di Sora, lavora in simbiosi per la città.