AMASENO - MOZZARELLE DI BUFALA : GARANTIRE LE ECCELLENZE

  • Tommaso Villa

Sarebbe stato il colpo di grazia per gli allevatori ciociari e non solo alle prese con la riduzione delle vendite del latte fresco e l’aumento dei costi energetici di produzione. Possono tirare un sospiro di sollievo oltre 300 imprese agricole che, in provincia di Frosinone, producono mozzarella di Bufala con marchio Dop (Denominazione di Origine Protetta), impiegano più di 1.000 operai e contano su circa 90.000 bufale di cui 15.000 solo nella Valle dell’Amaseno.

“A dire il vero, non ho faticato più di tanto – ha dichiarato l'onorevole Aldo Mattia, responsabile nazionale del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia e consulente del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida – perché ho trovato piena sintonia e disponibilità nel Ministro Lollobrigida per continuare a garantire le eccellenze del settore lattiero-caseario in Ciociaria, nel Lazio e in Italia.

Era importante muoversi con tempestività e decisione, senza lasciare spazio ad equivoci e alla possibilità (ventilata da più parti) di poter utilizzare latte congelato per la produzione di mozzarelle di bufala Dop. E ciò è stato fatto con la chiusura totale del Ministero a tale ipotesi.

Non solo. Il Ministro Lollobrigida ha anche annunciato che, in un prossimo Disegno di Legge, oltre a ribadire con fermezza tale divieto, inserirà nuove forme di protezione alla filiera produttiva Dop, anche con la previsione di ulteriori sanzioni per chi non lavora nel rispetto della legge e delle tradizioni...".