TERRITORI - PRUSST, UNA BRILLANTE INTUIZIONE
- Tommaso Villa
Il PRUSST “Assetto Organizzativo e Trasformazioni Sostenibili del sistema infrastrutturale dell’Area Omogenea Medio Bacino del Liri a supporto dello sviluppo integrato delle attività turistiche e produttive del territorio nell’ambito del sistema sub-regionale delle relazioni interne incentrato sulla direttrice trasversale Sora – Ceprano – Fondi è Programma Riqualificazione Urbana Sviluppo Sostenibile del Territorio del Medio Bacino del Liri approvato e finanziato 25 anni or sono ed interessa una direttrice territoriale che ricomprende due Regioni, Lazio e Abruzzo, tre Province Frosinone Latina e L’Aquila e 30 comuni Da Balsorano Sora a Fondi.
E’ comunemente conosciuto come uno strumento di programmaziione di interventii destinati a attivita turistiche e produttive di cui i comuni interessati si avvalgono per soddisfare richieste di Privati di interventi in Variante agli strumenti urbanistici.
Il PRUSST interessa in realtà “ le attivita turistiche e produttive del territorio nell’ambito del sistema sub-regionale delle relazioni interne incentrato sulla direttrice trasversale Sora – Ceprano – Fondi “ questo aspetto programmatico è pian piano scemato nel corso degli anni nei programmi di sviluppo del Territorio fino a cadere nel dimenticatoio.
E’ ora forse di riprendere un discorso diventato quanto mai attuale e trasformare quella che fu una indicazione programmatica di una Direttrice nell’ ambito del PRUSST in una INFRASTRUTTURA DI COLLEGAMENTO DA SORA A FONDI.
Si realizzerebbe un collegamento viario veloce che collegherebbe la Valle del Liri con Fondi e Porto di Gaeta che contribuirebbe a ridisegnare l’assetto infrastrutturale trasversale alla Penisola incentrato tra i due Sstemi Portuali di Gaeta- Tirreno Centrale con quello di Pescara - Adriatico Centrale e mediante la Sora Atina Isernia collegherebbe la città di Sora con la Dorsale Appenninica risolvendo finalmente lo storico isolamento delle nostre aree interne. Fondi e Sora potrebbero usufruire di un Collegamento rapido e efficiente con la Autostrada A! valorizzando il Casello di Ceprano. Il MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI FONDI MOF - Il POLO FIERISTICO DI SORA avrebbero un beneficio straordinario.
Sarebbe una attenzione dovuta a questa parte di territorio del Sud Lazio che è mancata da sempre e che continua attraverso il mancato inserimento nella Zone Economiche Speciali ( ZES). Sarebbe un riconoscimento al compianto Professor Dierna che coordinò il lavoro e regalò al Comune di Sora Capofila una sua brillante intuizione.
Arch Vincenzo Pessia
collaboratore insieme ad altri Professionisti all’estensione del Programma.