VEROLI - MOSTRA PERSONALE DI BENEDETTA DELL'UOMO

  • Tommaso Villa

“Naturabilis” sarà il titolo della mostra personale che Benedetta Dell’Uomo presenterà nella sala d’arte Crystal a partire da sabato 16 agosto, con inaugurazione alle ore 18,00. Uomo e Natura in un inestricabile connessione che si materializza nei lavori di questa giovane artista di Alatri, già protagonista in passato di altre esposizioni nella galleria verolana.

Per Dell’Uomo l'arte è un linguaggio universale capace di abbattere confini, unire le persone e suscitare profonde emozioni. Con le sue opere ha partecipato a numerose esposizioni in tutta Italia e a New York, portando avanti una ricerca artistica ispirata alla Natura, ai suoi colori e alle sue trame.

La Natura non è solo musa, ma anche materiale: rami, sughero e foglie diventano strumenti espressivi, collaborando attivamente alla creazione delle sue opere. In altri casi, Benedetta impiega materiali di recupero come la plastica, per sensibilizzare su temi ambientali urgenti.

Attraverso disegno, stampa e pittura, l'artista imprime le texture naturali sulla superficie, fissando identità, ricordi e anime in un dialogo silenzioso ma potente. Ogni opera racconta storie invisibili e irripetibili, offrendo allo spettatore un'esperienza intima e unica. L'obiettivo dei suoi lavori è chiaro: creare connessioni autentiche, invitando chi osserva a intraprendere un viaggio emozionale attraverso la materia e il tempo. Con una sensibilità rara, Benedetta dà voce a ciò che spesso passa inosservato, trasformando l'invisibile in arte viva.

Benedetta Dell'Uomo, artista visuale e inciditrice, nasce ad Alatri nel 1997. Dopo il diploma al liceo linguistico della sua città natale, intraprende un percorso artistico che la porta a laurearsi in Grafica d'Arte presso l'Accademia di Belle Arti di Frosinone, completando la sua formazione con un anno di studio presso l'Università di Siviglia. Viaggiatrice appassionata, Benedetta si definisce una "valigia vuota", pronta a essere riempita di colori, abitudini ed emozioni sempre nuove. La mostra sarà visitabile anche su appuntamento, fino a domenica 31 agosto.