ECONOMIA - FARI ACCESI SU STELLANTIS E INDOTTO

  • Tommaso Villa

Il Consorzio Industriale del Lazio e il Comune di Piedimonte San Germano avviano un’iniziativa mirata a monitorare e sostenere l’indotto indiretto collegato allo stabilimento Stellantis, alla luce della grave crisi che sta investendo il comparto automotive.

L’obiettivo è comprendere in modo puntuale gli effetti della contrazione produttiva non solo sui lavoratori direttamente impiegati nello stabilimento, ma anche sulle piccole e medie imprese, sulle attività ricettive, commerciali e di servizio che subiscono ripercussioni indirette.

Su impulso del Comune di Piedimonte San Germano, il Consorzio ha deciso di avviare l’analisi dello stato delle attività economiche dell’indotto indiretto, così da predisporre strumenti concreti di sostegno alle imprese più colpite. L’iniziativa conferma l’impegno del Consorzio a tutto tondo: da un lato, al fianco delle aziende della filiera automotive; dall’altro, a tutela dell’economia locale e della coesione sociale, promuovendo un’azione condivisa con istituzioni, parti sociali e attori economici del territorio.

Questa fase di monitoraggio rappresenta un passo concreto per garantire continuità produttiva, stabilità occupazionale e sviluppo sostenibile del territorio, dimostrando attenzione non solo all’industria diretta, ma anche a tutte le attività economiche che dipendono dalla presenza dello stabilimento Stellantis.

Tutto ciò mentre cresce la preoccupazione dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali.