PROVINCIA - ISTITUIRE LA VIGILANZA ECOLOGICA
- Tommaso Villa
Presso il Palazzo della Provincia di Frosinone, ha avuto recentemente avuto una tavola rotonda aperta a tutta la cittadinanza. Il cui tema dell’incontro è stato con la quale si vuole istituire un servizio di vigilanza ecologica, che verrebbe svolto dalle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV), a tutela dell’ambiente.
La proposta di legge prevede nello specifico, come è giusto che sia, anche tutti i dettagli tecnici per la sua stessa attuazione, come la formazione dei volontari, il ruolo delle GEV, le competenze nella gestione delle emergenze ambientali e la collaborazione con enti locali.
L’evento si è aperto con i saluti istituzionali ed un primo intervento da parte del Presidente del Consiglio Provinciale Gianluca Quadrini che ha anche moderato la discussione coadiuvato dal Coordinatore Nazionale dell’Accademia Kronos Armando Bruni, secondo ad intervenire, che ha ringraziati la sala per la nutrita presenza.
Al termine dell’esposizione si è passati direttamente alla discussione costruttiva nella quale tutto il pubblico e gli ospiti sono diventati il fulcro degli eventi, quando hanno potuto chiedere e fare proposte ed il dibattito è diventato in poco tempo vivace e colorato, fine ultimo per il quale l’evento era stato organizzato.
In seno al dibattito il primo a chiedere la parola è stato il Presidente Nazionale dell’Accademia Kronos Alberto D'Orazio che oltre alla sua competenza nell’ambito specifico ha portato anche i complimenti per l’ottima iniziativa, seguito del Direttore UOC Sanità Animale Luciano Figliozzi che ha contribuito mettendo in luce alcuni punti di criticità del progetto ed i responsabili della provincia di Roma dell’Accademia Kronos.
La presentazione si è conclusa con i ringraziamenti del comandante del reparto operativo dei carabinieri tenente colonnello Italino Guardiani e del consigliere del Comune di Ferentino Ugo Galassi