MONTECASSINO - VIAGGIO TRA ARTE, FEDE E DIPLOMAZIA
- Tommaso Villa
Per la prima volta in assoluto, domani domenica 5 ottobre, l’Abbazia di Montecassino apre al pubblico le stanze della rappresentanza, ambienti solitamente riservati che custodiscono arredi d’epoca, decorazioni barocche e dipinti seicenteschi. Luoghi che hanno accolto incontri, dialoghi e momenti decisivi della storia, testimonianza viva del potere spirituale e culturale dell’Abbazia.
La giornata si arricchisce con il tradizionale appuntamento di “Domenica al Museo”, promosso in sinergia con il Ministero della Cultura, che offrirà l’ingresso gratuito al museo abbaziale.
Alle ore 16, all’interno della Basilica cattedrale, prenderà inoltre il via la rassegna d’organo, un nuovo ciclo di appuntamenti musicali che si terrà ogni domenica di ottobre. Protagonista sarà l’organo Mascioni, uno dei più grandi d’Italia: un capolavoro che unisce sapienza artigianale e intensità sonora, esaltando la bellezza della musica liturgica.
Con queste iniziative, l’Abbazia di Montecassino si conferma non solo luogo di spiritualità, ma anche centro di cultura e memoria storica, capace di trasmettere a fedeli e visitatori l’unicità della propria tradizione.