ISOLA LIRI - MARCELLO SACCUCCI: LAVORO, FAMIGLIA E SPORT
- Tommaso Villa
Lavoro, famiglia e sport. Questo era Marcello Saccucci. Sin da piccolo ha imparato il mestiere di fabbro nelle officine e fonderie di Isola Liri. Nel 1968 ha aperto un suo laboratorio artigianale realizzando quasi tutte le ringhiere e recinzioni isolane, tra i suoi lavori la maestosa croce che sovrasta il paese da sopra il quartiere Nazareth .
Nel 1975 , il conte Mangoni, riconoscendo in Marcello la serietà e voglia di lavorare , lo ha presentato, garantendo per lui, ad un'importante azienda di macchine agricole, permettendogli di aprire un’attività commerciale a via Napoli gestita insieme alla moglie Rita.
Negli anni le figlie Laura e Carla e il genero Adriano, hanno adeguato l’attività ai cambiamenti ed esigenze del mercato, puntando sull’oleodinamica e ricambi tecnici di qualità, arrivando a festeggiare il 50° anno di attività.
Un traguardo prestigioso così come lo era la sua passione per il ciclismo.