CASSINO - STATO CIVILE DIGITALIZZATO
- Tommaso Villa
A partire da ieri, 24 settembre, al Comune di Cassino parte l’informatizzazione anche dei registri dello Stato Civile (nascita, matrimonio, unioni civili, cittadinanza e morte). Si conclude così, dopo la precedente digitalizzazione dell’Anagrafe e dell’Elettorale, un importante processo innovativo di tutto il nostro settore demografico.
La relativa e prescritta informazione, così come previsto, è stata inoltrata alla Prefettura.
Con largo anticipo rispetto alla scadenza del 6 ottobre, il Comune della città martire entra dunque a far parte di quel 30% di Comuni italiani che attualmente utilizzano l’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Si tratta di una piattaforma unica e centralizzata che permette di gestire digitalmente tutte le operazioni riguardanti l’iscrizione trascrizione, annotazione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato Civile e offre l’opportunità di generare digitalmente certificati con piena valenza legale. Indubbiamente un prezioso servizio per i cittadini sia per il risparmio di tempo che per quello economico.
Il tutto è stato possibile, oltre alla volontà dell’amministrazione a proseguire lungo un percorso virtuoso già intrapreso e portato avanti con determinazione e competenza dai dipendenti comunali, anche per la possibilità di elevata qualificazione di accesso ad un finanziamento di 14 mila euro, fondo PNRR.
L’istanza di partecipazione al relativo Avviso pubblico era stata presentata il 5 settembre dello scorso anno, cui poi ha fatto seguito la determina dirigenziale n.558 del 5 marzo scorso, a firma del segretario generale, dott. Pasquale Loffredo, e del titolare dell’incarico di elevata qualificazione, dott. Marcello Canessa. Compiacimento per l’impegno assicurato dallo staff operativo comunale del dei servi demografici per il raggiungimento di questo straordinario obiettivo è stato espresso dall’assessore al Personale e vicesindaco Gino Ranaldi.
Il sindaco dal suo canto ci ha tenuto ad evidenziare la competenza e la professionalità dei dipendenti, certo che saranno all’altezza dei nuovi compiti. “Ancora una volta il comune di Cassino – ha detto Enzo Salera - è stato pronto a recepire questa importante innovazione che mette in collegamento l’anagrafe dello Stato Civile con tutti i comuni italiani. Un importante traguardo sulla digitalizzazione. Non ci sarà più bisogno di stampare sul cartaceo con indiscutibili vantaggi per i cittadini. Il tutto, poi, è stato fatto nel rispetto del tempo previsto, anzi con alcune settimane di anticipo rispetto alla scadenza preventivata. Sono davvero soddisfatto”.