ISOLA LIRI - LE PROMESSE NON MANTENUTE DI QUADRINI

  • Tommaso Villa

Fatto e (non) fatto: Ci troviamo ancora una volta a raccontare ciò che era stato promesso con forza nel programma elettorale dell’attuale amministrazione e ciò che invece, oggi, la città di Isola Liri si ritrova a vivere.

  • “La manutenzione sarà l’impegno principale e costante”, si scriveva. Peccato che lo stato attuale di strade, marciapiedi, marciapiedi dissestati, erbacce, vie secondarie abbandonate da anni, racconti tutt’altro. C’era anche scritto che la cura del territorio doveva partire dalle periferie per arrivare al centro. Ma le periferie sono rimaste dove sono sempre state: ai margini.

  • Il Parcheggio multipiano Garibaldi, annunciato anni fa con 70 posti auto? Ancora chiuso. Un’altra promessa rimasta tale.

  • Si parlava di valorizzare il bosco comunale e applicare la legge "un albero per ogni nato". A oggi il bosco resta in stato di abbandono, e di nuovi alberi non si hanno notizie certe.

  • Nel programma si parlava di Isola del Liri come città cardioprotetta. Ma oggi mancano defibrillatori da alcune postazioni pubbliche, lasciando un progetto importante a metà.

  • Ricordiamo anche la Caserma dei Carabinieri in via Chiastra, promessa come opera da completare. Risultato? Messa in vendita.

  • Capitolo TARI: aumentata, nonostante gli sforzi dei cittadini nella raccolta differenziata. E come se non bastasse, si sono verificati anche casi di passi carrabili doppiamente richiesti, con errori nelle comunicazioni inviate ai cittadini. Un disagio evitabile.

E poi ci sono le manifestazioni culturali. Dove sono finiti i grandi eventi? Il Liri Blues, che ha portato il nome di Isola del Liri nel mondo, anche quest’anno è sparito. Intanto i cittadini versano oltre 200.000 euro l’anno per gli stipendi di sindaco e giunta.

Precisiamo con sincerità che non ci fa piacere trovarci ogni volta a dover evidenziare mancanze. Vorremmo parlare di progetti realizzati, visioni concrete, cambiamenti positivi.

Ma ci sentiamo responsabili verso chi ci ha dato fiducia, e verso tutti i cittadini che ci segnalano ogni giorno situazioni di disagio. Infine, un ringraziamento doveroso va a tutti i privati e alle realtà locali che, con passione e impegno, portano avanti iniziative, eventi e momenti di valore per la città.

Se qualcosa ancora si muove, spesso è grazie a loro. Noi continueremo a fare il nostro dovere. Con rispetto, ma anche con chiarezza. Perché Isola del Liri merita di più di qualche promessa scritta. Merita attenzione, cura e coerenza. Cogliamo l’occasione di augurare comunque a tutti un buon fine settimana di Ferragosto!

Gruppoconsiliareisoladellirifutura