MONTECASSINO - APERTURA STRAORDINARIA CAPPELLA DELLE RELIQUIE

  • Tommaso Villa

In occasione della Solennità di Tutti i Santi e della Commemorazione di Tutti i Defunti, l’1 e il 2 novembre l’Abbazia di Montecassino aprirà in via del tutto eccezionale al pubblico la Sacrestia monumentale e la Cappella delle Reliquie.

Luoghi di profonda fede e grande valore storico-artistico, solitamente chiusi ai visitatori, che custodiscono testimonianze preziose della spiritualità benedettina e dell’amore cristiano.

Durante l’apertura sarà possibile ammirare le raffinate decorazioni lignee della Sacrestia e le reliquie di numerosi Santi e Papi che nei secoli hanno manifestato la loro vicinanza all’Abbazia e alla tradizione di San Benedetto. Tra queste, anche la reliquia di San Carlo Acutis, il giovane recentemente canonizzato, la cui figura continua a ispirare le nuove generazioni.

Per l’occasione sarà inoltre esposta una nota manoscritta di San John Henry Newman, il grande teologo inglese che il 1º novembre sarà proclamato Dottore della Chiesa da Papa Leone XIV.

L’apertura straordinaria rappresenta un’occasione unica per scoprire da vicino la storia, la spiritualità e l’arte racchiuse nel cuore dell’Abbazia di Montecassino. Accanto a questo momento, domenica si terrà anche il tradizionale appuntamento con "Domenica al Museo", che consentirà l'ingresso gratuito al Museo Abbaziale.

Le celebrazioni liturgiche si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • Venerdì 1 novembre, alle ore 10.30, solenne pontificale presieduto dal Padre Abate Dom Luca Fallica, in occasione della festa di Tutti i Santi;
  • Sabato 2 novembre, alle ore 10.30, celebrazione per la Commemorazione di Tutti i Defunti, presieduta dal Priore claustrale Padre Jordi-Agustí Piqué i Collado.