MONTECASSINO - FORMAZIONE MONASTICA DELL'ORDINE CISTERCENSE

  • Tommaso Villa

Dal 25 agosto al 19 settembre 2025, presso il Collegio dell’Ordine Cistercense San Bernardo in Urbe (Roma), si svolge il Corso internazionale di formazione monastica, appuntamento annuale che riunisce religiosi e religiose provenienti da diversi Paesi del mondo per un percorso di approfondimento spirituale, culturale e comunitario.

Quest’anno sono 48 i partecipanti, rappresentanti di monasteri e comunità monastiche di tutti i continenti, a testimonianza della vitalità e della dimensione universale della vita monastica.

All’interno del programma, dal 1° al 4 settembre, sarà proposto un modulo di particolare rilievo dedicato al tema “Forme e Teologia della Musica Liturgica”, guidato da dom Jordi-Agustí Piqué i Collado OSB, priore dell’abbazia di Montecassino e studioso di liturgia e musica sacra.

Il corso intende offrire ai monaci e alle monache partecipanti non solo strumenti di riflessione teologica e spirituale, ma anche un’occasione di incontro e di arricchimento reciproco, nello spirito di comunione che caratterizza la tradizione benedettina e cistercense.

L’iniziativa rappresenta un momento significativo per la vita della Chiesa e per il dialogo tra le diverse comunità monastiche sparse nel mondo, in un tempo che chiede di custodire e rinnovare le radici della vita contemplativa.