ISOLA LIRI - CHE FINE HA FATTO IL MONUMENTO NATURALE?

  • Tommaso Villa

Lo scorso 9 aprile il Consiglio Regionale del Lazio ha approvato la mozione presentata dai consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Valerio Novelli e Adriano Zuccalà (nella foto), che prevede la modifica del perimetro dell’attuale Monumento Naturale “Area Verde Viscogliosi”, con l’inserimento anche della Cascata Verticale, nonché la nuova denominazione “Monumento Naturale Cascate del Liri”.

L’iniziativa è stata intrapresa a seguito dell’assemblea pubblica di inizio anno organizzata dal Comitato Difesa Cascate, nato con l’obiettivo di salvarle dallo sfruttamento intensivo delle acque del Liri, la cui portata è peraltro da anni in progressiva diminuzione, e poi su richiesta dello stesso Comune di Isola del Liri. Tuttavia, a distanza di 5 mesi dalla sua approvazione, la mozione non ha fatto un solo passo avanti, nonostante sia stata votata all’unanimità e sia stata accolta, almeno a parole, con grande entusiasmo da tutti i partiti rappresentati in consiglio regionale.

Più di un mese fa i nostri consiglieri regionali hanno invitato l’assessore regionale al Bilancio di FdI, Righini, a dare attuazione alla mozione senza perdere altro tempo, ma sono ancora in attesa di un qualche riscontro. Siamo di fronte a un ritardo del tutto ingiustificato e apparentemente inspiegabile, visto che proprio gli esponenti di Fratelli d’Italia, a partire dai rappresentanti del circolo di Isola del Liri fino al Vice Capogruppo regionale Daniele Maura, sono stati i più pronti a evidenziare il loro ruolo e a esaltare i loro meriti per l’avvenuta approvazione della mozione.

Ora però, al di là della mera propaganda, è il momento in cui tutte le forze politiche effettivamente interessate alla salvaguardia del fiume Liri e delle sue Cascate devono attivarsi concretamente perché la mozione non rimanga lettera morta. A tal fine, sollecitiamo anche l’amministrazione comunale di Isola del Liri a intervenire presso la giunta regionale perché diventi al più presto realtà il Monumento Naturale delle Cascate del Liri, di particolare importanza per poter scongiurare la loro scomparsa e garantire la conservazione della loro integrità.

Gruppo Territoriale M5S Isola Liri