SAN DONATO - EROICI CARABINIERI... OLTRE LE NUBI

  • Tommaso Villa

Si è tenuto ieri l’evento Oltre le nubi, nel suo 45esimo anniversario. Si tratta di una giornata di memoria per onorare le gesta dei Carabinieri della stazione di San Donato Val di Comino che, nel lontano 13 novembre 1980, ebbero uno scontro a fuoco con quattro terroristi nei pressi della Basilica di Canneto, in Settefrati.

Erano le 11:55 quando quattro giovani armati rapinarono la banca “Cassa Rurale e Artigiana” di Civitella Alfedena (AQ), per poi prendere la fuga con una Rover 2000, che fu abbandonata ad Opi.

Nel primo pomeriggio, una pattuglia della stazione di San Donato VC, formata dal maresciallo Nicola Pizzano, dall’appuntato Antimo De Crescenzo e dal carabiniere Emilio Polsinelli, venne inviata a Canneto. Sceso dalla macchina, l’appuntato De Crescenzo intimava l’alt da una Fiat 850 con a bordo quattro ragazzi, ma in risposta ricevette tre colpi di pistola a bruciapelo che centrarono l’addome e una gamba.

I carabinieri risposero al fuoco: uno dei quattro morì subito, altri due rimasero feriti (uno di loro perì successivamente in ospedale) mentre l’ultimo scappò tra la boscaglia. L’appuntato De Crescenzo, rendendosi conto di essere ferito, rifiutò di farsi accompagnare dal Maresciallo per non lasciare da solo il carabiniere Polsinelli con i malviventi, e si diresse con l’auto di servizio verso l’ospedale.

Riuscì a raggiungere la località di Don Bosco ed avvisare per radio dell’accaduto. Incontrò subito dopo un Guardiaparco che lo condusse verso il bivio di Gallinaro, dove ad attenderli c’era un’ambulanza. Fu operato d’urgenza nell’Ospedale di Atina dal dottor De Vecchis, che in sala operatoria fece anche una serie di trasfusioni.

De Crescenzo lasciò l’ospedale dopo 22 giorni. Il fuggitivo fu catturato due giorni dopo i fatti, si era rifugiato in un casolare al confine tra Settefrati e Gallinaro. Per le gesta eroiche, il Presidente della Repubblica Sandro Pertini concesse la Medaglia di Bronzo al Valor Militare al Maresciallo Nicola Pizzano ed al carabiniere Emilio Polsinelli, mentre all’appuntato Antimo De Crescenzo la medaglia di Argento.

Oggi l’evento è stato ricordato a San Donato Val di Comino, con la presenza delle scuole e successivamente a Canneto, dove un anno fa fu depositata una lapide in ricordo, nel luogo esatto della sparatoria. Una santa messa è stata celebrata nella Basilica della Madonna Nera.

Stefano Apruzzese