CIOCIARIA - AERO... PORTO O AERO... POSTO ?
- Tommaso Villa
Presto dai cieli della Ciociaria scompariranno gli elicotteri militari del 72esimo stormo. Forse ci sarà qualche drone. Ma sarà l’ennesima, grave sconfitta del territorio e della sua classe politica. Fra meno di tre mesi inizierà il trasferimento presso l'aeroporto di Viterbo.
In Ciociaria resteranno quattro parlamentari di centro destra che non hanno avuto la forza, la capacità ma anche l’ardire di chiedere, a gran voce, al Ministro competente, di centro destra pure lui, di lasciare il 72esimo stormo a Frosinone.
Una iattura per la Ciociaria, alla quale si aggiunge una colossale beffa economica per tutta la Nazione, proprio mentre si sta approvando una legge finanziaria lacrime e sangue per i pensionati, per la povera gente, per la sempre più sfasciata sanità pubblica, per il trascuratissimo mondo della scuola.
Lasciare le cose come stavano, con il 72esimo stormo al suo storico posto, senza trasferirlo a Viterbo avrebbe determinato un risparmio di circa 600 milioni di euro.
Ma cosa è il 72esimo stormo? Ecco cosa si legge sul sito dell’Aeronautica militare: “Il 72esimo stormo di frosinone, unica scuola nel settore dell’ala rotante in Italia, è il Reparto che forma i piloti di elicottero dell’Aeronautica Militare, delle altre Forze Armate e Corpi Armati dello Stato, nonché frequentatori stranieri. La sinergia interforze ed inter-agenzia, sviluppata nel campo dell’addestramento presso la Scuola elicotteri di Frosinone, si inserisce nell’ottica di continuo miglioramento della formazione e contestuale ottimizzazione delle risorse”.
Con 4 parlamentari di centrodestra sul territorio e un Ministro di centrodestra stiamo perdendo tutto questo, spendendo 600 milioni di euro. Speriamo di sbagliarci.