SORA - PRENDITI CURA DI TE
- Tommaso Villa
Si terrà presso il Centro Commerciale “La Selva” di Sora l’ottava edizione del format ideato dall’Associazione Culturale no profit “Iniziativa Donne” di Sora “Prenditi cura di te. Informati e Previeni” mercoledì 22 ottobre 2025.
Dalle ore 16 alle ore 19 due le attività in programma: al primo piano del Centro Commerciale di via Chiesa Nuova, numero civico uno, presso il salone di bellezza “Met Beauty”, senza appuntamento, sarà possibile tagliare gratuitamente i capelli aderendo al progetto benefico “Banca dei Capelli” per sostenere la realizzazione di parrucche organiche. Sarà necessaria una lunghezza minima di 27 centimetri ed i capelli potranno essere sia naturali che colorati, ma non con mèches; mentre presso la postazione dell’Associazione “Fratres Donatori di Sangue” di Sora sarà possibile, sempre gratuitamente, eseguire la misurazione dei parametri vitali: temperatura corporea, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria e saturazione di ossigeno.
Durante il pomeriggio sarà possibile prenotare: mammografia bilaterale in due proiezioni (donne 50-74 anni); screening cervice uterina (donne 25-29 anni pap test/30-64 anni HPV test); screening colon retto (donne/uomini 50-74 anni) presso la postazione del Coordinamento Screening Asl di Frosinone. Dalle ore 17.30 prenderà il via il “Talk sulla Prevenzione” moderato dalla giornalista, nonché vicepresidente dell’Associazione Culturale no profit “Iniziativa Donne” e Ambassador degli "Stati Generali delle Donne" Regione Lazio, Enrica Canale Parola.
Tanti i temi affrontati che porranno al centro l’importanza del “fare prevenzione” che abbraccia entrambi i sessi: dall’ostetricia, all’urologia, alla radiologia, all’osteopatia, all’oncologia. Dopo i saluti istituzionali spazio ai professionisti che interverranno: dottor Sandro Vicini, dottor Simone Vicini, dottor Mario Prata, dottoressa Cecilia Nisticò e per la “Casa Maternità Albero della Vita” prenderanno parola le dottoresse Michela Romano, Monica Gemmiti e Luana Guareri. Le tematiche sul diritto alla salute e sulla corretta comunicazione in merito alla prevenzione saranno affrontate rispettivamente dall' avvocato Augusto Casinelli e dalla giornalista Maria Luisa Tuzi.
Ad intervenire all’evento per l’Associazione Ail di Frosinone la referente,avvocato Tamara Spica che presenterà le testimonianze di chi ha combattuto contro leucemie-linfomi e mielomi. Appassionante sarà il racconto di vita di Maria Rita Capobianco e forti le parole di Chiara e Rachele Alonzi che ricorderanno il forte messaggio, legato alla prevenzione, lasciato dalla loro mamma Graziella Tersigni. L’insegnante Elisa Boccia testimonierà sull’emozione di poter regalare un sorriso donando una treccia di capelli.
La presidente Katia Staffieri e tutto il direttivo dell’Associazione Culturale no Profit "Iniziativa Donne" Enrica Canale Parola, Elena Baldassarra, Elisabetta Canale Parola e Francesca Mancini ringraziano i tanti comuni, i saloni di bellezza ed i cittadini che promuovono il progetto solidale “Banca dei Capelli” che gode del patrocinio della Asl di Frosinone, della Provincia di Frosinone, della Consulta delle Elette della Provincia di Frosinone e durante l’evento del 22 ottobre sarà consegnata la ventisettesima parrucca organica all’azienda sanitaria locale figlia dell’impegno dell’intero territorio.
I sindaci dei comuni aderenti al progetto “Banca dei Capelli” sono stati inviati alla cerimonia e in quell’occasione potranno consegnare le trecce di capelli raccolti dai loro saloni di bellezza. Anche i più piccoli testimonieranno dando forza al messaggio della prevenzione: saranno presenti gli alunni dell’Istituto Comprensivo 2 Sora. Il personale del Centro Commerciale “La Selva” e gli ospiti dell’evento indosseranno il fiocco rosa: simbolo internazionale della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno. A patrocinare la manifestazione anche gli "Stati Generali delle Donne" ed "Un Patto per le Donne".