FONTANA LIRI - MEDAGLIA COMMEMORATIVA A PROIA E GIANNETTI
- Tommaso Villa
Nel corso di una significativa e toccante cerimonia svoltasi presso la Caserma “MAVM Scipio S. Slataper”, sede del Comando Territoriale Nazionale dell’Esercito in Roma, è stata consegnata da parte del Comandante Gen. C.A. Gianpaolo Mirra la medaglia commemorativa del periodo bellico 1940-43 a due ex combattenti di Fontana Liri, entrambi della classe 1916: il Capitano di complemento di cavalleria Berlindo Giannetti, ed il fante Tommaso Proia.
Impiegato sul fronte greco-albanese nei ranghi del 32° Reggimento della Divisione di fanteria “Siena”; successivamente in servizio al Rgt. Chimico in Roma, Tommaso Proia si sbandò a seguito dell’armistizio dell’8/9/43.
Il Cap. Berlindo Giannetti fu impiegato nei Balcani e quindi al fronte russo; all’armistizio, effettivo al Rgt. “Lancieri di Novara”(5°), fu internato nei lager nazisti, per cui gli è stato conferito anche il distintivo d’onore per i patrioti “Volontari della Libertà” (istituito con D.L. n. 350/1945).
I figli degli ex combattenti, Ginevra e Barbara Giannetti, Lucio e Sergio Proia, con animo commosso hanno ritirato le onorificenze, intrattenendosi brevemente a colloquio con il Gen. Mirra.