ECONOMIA - DOPO CIARRA FIUGGI RIPARTE CON DEL VECCHIO
- Tommaso Villa
Domani, 19 settembre a Fiuggi si inaugura il nuovo stabilimento di imbottigliamento della celebre acqua minerale. Una data che non è solo di calendario, ma che segna un passaggio di prospettiva per l’azienda e, inevitabilmente, per l’intero territorio.
La Società Acqua e Terme Fiuggi S.p.A., sotto la guida di Leonardo Maria Del Vecchio, ha scelto di puntare forte sul futuro: un piano di investimenti da 40 milioni di euro, di cui 15 già messi in campo, con l’obiettivo di riportare il marchio a livelli di eccellenza e di competitività.
Le nuove linee di imbottigliamento – realizzate in collaborazione con BBM Packaging – sono un concentrato di tecnologia ed efficienza. Qui si gioca una partita importante: passare dagli attuali 22 milioni di litri annui a quasi 70 milioni entro il 2028. Non solo: anche i ricavi dovrebbero crescere, passando da 13 a oltre 38 milioni di euro nello stesso arco di tempo.
Cifre, certo. Ma non solo. Perché dietro quei numeri c’è un messaggio chiaro: fiducia nel territorio. Investire a Fiuggi significa credere ancora nella forza di un marchio che ha fatto la storia, e che può tornare a essere un ambasciatore d’eccellenza nel mondo.
Dopo i fasti della pur contestata gestione di Giuseppe Ciarrapico si prova a ripartire. Speriamo bene, per Fiuggi e per tutta la Ciociaria.