ALATRI AMBIENTE - BLOCCARE IL PARTITO TASVERSALE DEL CEMENTO ARMATO
- Tommaso Villa
LA MISSIONE DI "AMBIENTE ALATRI" Ambiente Alatri è un movimento civico libero, indipendente da partiti e ideologie. La nostra missione è dare voce ai problemi reali della città, promuovere la partecipazione attiva dei cittadini e proporre soluzioni concrete per il bene comune. Vogliamo tutelare l’ambiente, difendere il territorio e costruire una comunità più giusta, solidale e sostenibile.
LA CRITICA ALLA POLITICA LOCALE Ad Alatri domina il partito trasversale del cemento armato. La politica preferisce inaugurazioni e passerelle mediatiche alla soluzione dei problemi reali, sacrificando spazi verdi e qualità della vita. Si costruiscono nuove scuole e infrastrutture mentre quelle già esistenti cadono a pezzi, in una città che perde popolazione e dove le classi restano vuote. Gli ultimi polmoni verdi sono stati consumati per: la nuova scuola al Primo Circolo, sotto i Carabinieri; la scuola nell’area dell’ex Giardino dello Sport; il nuovo mercato di Tecchiena, che cementifica circa 10.000 m² per un’opera da 2,64 milioni di euro del PNRR, inutile e sproporzionata.
IL PREZZO DELLA CEMENTIFICAZIONE Secondo i dati ISPRA, Alatri è tra i comuni più cementificati della provincia di Frosinone, con circa 5 ettari di suolo consumati ogni anno: 50.000 m² di territorio che scompaiono. Questo non è solo un attacco all’ambiente e alla vivibilità urbana, ma anche uno schiaffo all’agricoltura: terreni fertili e spazi che potevano diventare orti urbani, aziende agricole giovanili o parchi agricoli multifunzionali vengono invece sepolti dal cemento. Così, la politica del selfie continua a sostituire la politica dei fatti, condannando Alatri a perdere identità, natura e futuro.
UNA CITTA' FANTASMA Oggi Alatri è diventata una città fantasma, con un’attrattiva turistica ridotta all’osso. Il centro storico, cuore della nostra comunità, è stato abbandonato a sé stesso: nessuna programmazione seria ed efficiente per aiutare gli esercenti, nessuna strategia per dare respiro e nuova luce alle attività commerciali. Il risultato è un centro storico che si spegne, trascinato in un tunnel oscuro fatto di chiusure, desertificazione economica e perdita di identità.
PER UNA NUOVA CLASSE POLITICA Alle prossime elezioni, ricordatevi chi ha governato Alatri negli ultimi decenni. Noi siamo per una classe politica rinnovata, non per i soliti noti di destra e di sinistra che, alternandosi al potere, hanno ridotto questa città in condizioni sempre più difficili. Alatri non ha mai avuto un sindaco donna, eppure sarebbe il momento di aprire le porte a una leadership nuova, capace di rappresentare davvero il cambiamento e la modernità. Intanto, nel centrodestra, si ripresentano gli stessi volti di sempre, quelli che hanno fatto il bello e il cattivo tempo in questa città martoriata dall’incompetenza.
LA NOSTRA PROPOSTA Noi di Ambiente Alatri abbiamo progetti seri, concreti e di ampio respiro, costruiti con l’aiuto di persone esperte e di alto profilo tecnico e scientifico. Il nostro percorso di rinnovamento parte subito: il 17 e 18 ottobre organizzeremo la Festa della Scienza, un evento aperto a tutta la cittadinanza, dove siete tutti invitati a partecipare. Perché il futuro di Alatri si costruisce con la conoscenza, la competenza e la partecipazione di tutti.
Il Portavoce di Ambiente Alatri
Francesco Coccia