AQUINO - IL CONSIGLIO RICONOSCE LA PALESTINA
- Tommaso Villa
Con voto unanime, il nostro Consiglio comunale di Aquino ha approvato una mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina. Un gesto simbolico ma di grande significato: anche da una piccola città come la nostra è importante mandare un segnale chiaro e coraggioso.
I diritti umani non conoscono confini. Pace, giustizia e convivenza tra i popoli sono valori universali che le istituzioni locali hanno il dovere di promuovere.
Il conflitto israelo-palestinese, irrisolto da oltre 70 anni, continua a generare morte, sofferenza e ingiustizia. La soluzione “due popoli, due Stati” – sostenuta dalla comunità internazionale – può diventare realtà solo attraverso il pieno riconoscimento dello Stato di Palestina, come già fatto da diversi Paesi europei, Regioni e numerosi Consigli comunali italiani. Non si tratta di scegliere da che parte stare in una guerra. Si tratta di scegliere da che parte stare nella pace, nei diritti, nella verità. La Palestina non è Hamas. Israele non è Netanyahu. Ma ciò che sta accadendo va condannato con forza.
Questo il commento di Pietro Ferone: "Il nostro Consiglio comunale, pur non avendo competenze dirette in politica estera, può e deve farsi portavoce di un messaggio di pace e speranza, incoraggiando ogni percorso di dialogo e ogni azione che vada nella direzione della cessazione delle ostilità e della salvaguardia della vita umana. Aquino sceglie la pace. Grazie alle ragazze e ai ragazzi dell'associazione Katartika di Aquino e al loro presidente Giulio Della Torre per aver avanzato la proposta a tutto il Consiglio comunale".