URBANISTICA - I MINISTERI "BOCCIANO" LA REGIONE

  • Tommaso Villa

“La legge sull’Urbanistica voluta dal centrodestra in Regione Lazio è stata bocciata senza appello da ben tre ministeri: Infrastrutture, Cultura e Ambiente. Un fatto senza precedenti che conferma in pieno ciò che denunciamo da mesi: il testo approvato da Rocca e dalla sua maggioranza è un pasticcio pericoloso, scritto male e in contrasto con le norme nazionali".

Lo dichiara in una nota il Gruppo M5S alla Regione Lazio che aggiunge: "Questa legge è un grimaldello per il consumo di suolo e la cementificazione selvaggia, un favore alle lobby edilizie che nulla ha a che fare con l’interesse pubblico, la tutela del paesaggio o la qualità della vita dei cittadini.

La verità è che il centrodestra ha voluto forzare la mano approvando una norma palesemente illegittima, ignorando gli allarmi arrivati non solo dalle opposizioni, ma anche dagli ordini professionali, dagli esperti e dalle associazioni ambientaliste. Ora persino il Governo Meloni, amico politico di Rocca, certifica il fallimento di questa operazione scellerata.

È una sonora bocciatura che mette a nudo l’improvvisazione e l’arroganza di chi governa la Regione Lazio senza una visione, piegando la pianificazione urbanistica a interessi privati. Rocca faccia un passo indietro e ritiri subito questa legge: il territorio del Lazio non può diventare il bancomat di pochi a danno delle future generazioni”. (nella foto il governatore Rocca).