SORA - OSPEDALE, ECCO DOVE STANNO GLI ORTOPEDICI

  • Tommaso Villa

“Nel caso specifico del reparto di Ortopedia, lo squilibrio è stato anche dovuto al fatto che, nei giorni scorsi, è venuta meno una risorsa che supporta la turnazione notturna. Per questo è stata avviata una manifestazione d’interesse per il reperimento di altre risorse professionali che, deliberata dalla Asl nei giorni scorsi, è stata già attivata”.

E’ quanto si legge nello stesso, sovrapponibile comunicato stampa urgente diffuso ieri dalla Presidente della Commissione sanità delle Regione Lazio, Alessia Savo (nella foto) e dalla Asl di Frosinone. Nella fretta di rispondere a Penna e Spada che ha sollevato la questione il comunicato è stato copiato. Da Chi? E chi paga chi? Per adesso su questo aspetto sorvoliamo.

Ciò che per noi conta è il merito. Solo ieri 4 luglio, esplosa l’emergenza, avete fatto una riunione urgente e avviato una manifestazione di interesse. Cosa che avreste dovuto e potuto fare prima. Molto prima. I problemi e le carenze ad ortopedia di Sora sono vecchi di anni.

Sommessamente proviamo a darvi una mano. Noi avremmo già contattato tre ortodedici e fatto loro offerte serie, irrinunciabili.

La prima l’avremmo fatta ad un ortopedico che a Sora ci è già stato e che adesso si sta godendo la brezza marina. La seconda l’avremmo fatta a chi è da poco in pensione e il suo cognome inizia con la stessa lettera del primo. La terza l’avremmo fatta ad un ortopedico, dal prestigioso cognome frusinate, che dovreste conoscere molto bene visto che lavora proprio vicino a voi.

Buon lavoro a tutti anche agli ortopedici che lavorano nelle strutture sanitarie private.