GAZA - LA STORIA NON INSEGNA

LA STORIA NON INSEGNA Nel gennaio del 1945, i Sovietici liberarono Auschwitz, il più grande campo di concentramento e di sterminio, i soldati trovarono, ancora vivi, solo alcune migliaia di prigionieri emaciati e sofferenti. Alla fina della guerra ci si rese conto del genocidio di circa 6 milioni…

SORA - CONCERTO AL TRAMONTO

In occasione dei 300 anni dalla prima pubblicazione de Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, la rassegna “Storie di luoghi, tracce di uomini – Itinerari di scena” propone un nuovo suggestivo appuntamento: un concerto al tramonto, immerso nel verde e nel silenzio contemplativo del Prato della…

CULTURA - UNA CASA EDITRICE IN ROSA

Sul territorio ciociaro esiste un luogo - non luogo - che abbraccia tutta Italia. Stiamo parlando della casa editrice Nero Latte edizioni di Patrizia Baglione. L’editrice, infatti, è sempre più seguita sulla sua pagina personale di Instagram, che conta quasi 23mila follower. Un lavoro…

MONTECASSINO - GAZA MUORE DI FAME, DISERTIAMO L'INDIFFERENZA

Ieri, come Abbazia di Montecassino, abbiamo aderito all’iniziativa, rilanciata da Pax Christi italiana, facendo suonare le nostre campane alle ore 22. «Gaza muore di fame, disertiamo l’indifferenza», questo l’annuncio e l’impegno affidato alle campane. Nella tradizione cristiana il suono…

ISOLA/SORA - COMMOZIONE PER LA MORTE DI MARIO TATANGELO

Grande commozione a Isola Liri e a Sora per la morte del 77enne Mario Tatangelo. Per tutti era Mario Flash Moda per aver avviato, insieme alla moglie Tina, una attività commerciale nel settore dell’abbigliamento a Isola Liri. Da qualche anno l’azienda si era trasferita a Sora, lungo il Viale…