GAZA - ROCCASECCA PER LA PACE

  • Tommaso Villa

Il Comune di Roccasecca, con un atto simbolico ma di grande significato, ha approvato una delibera di consiglio comunale per dire no alla guerra e alle violenze nella Striscia di Gaza, in coerenza con la Dichiarazione approvata dall’ONU lo scorso 12 settembre.

“I diritti umani non conoscono confini – ha detto il sindaco Giuseppe Sacco – e di fronte ad una tragedia del genere anche una piccola città come la nostra deve mandare un segnale chiaro e coraggioso”.

Nello specifico, la deliberazione assunta all’unanimità da tutta l’aula e da trasmettere al Governo, al Parlamento e all’Anci, chiede alle istituzioni di attivarsi per la cessazione delle ostilità nella Striscia di Gaza, per il rilascio degli ostaggi nelle mani di Hamas, per il rispetto del diritto internazionale umanitario e per il riconoscimento dello Stato di Palestina, perché la soluzione dei due stati è l’unica soluzione possibile.

Non solo, la deliberazione contiene anche ulteriori e significativi aspetti: l’impegno per promuovere la cultura di pace sul territorio comunale, l’attivazione di forme di sostegno e aiuto alle popolazioni palestinesi attraverso le associazioni umanitarie, l’avvio di progetti di cooperazione internazionale.

“Si tratta di stare dalla parte della pace, dell’umanità, del diritto e della civile convivenza. E Roccasecca ha deciso da che parte stare: una piccola goccia di umanità per dare un segnale e dimostrare che noi non vogliamo girarci dall’altra parte rispetto alle questioni più drammatiche del nostro tempo. Grazie a tutto il Consiglio comunale che ha dato prova di unione e condivisione rispetto a valori non negoziabili”.

Il Consiglio comunale ha approvato anche il bilancio consolidato che dimostra la buona salute delle casse pubbliche e della programmazione degli interventi per la crescita.

"Grazie agli uffici comunali- ha detto in conclusione il sindaco Sacco - le variazioni di bilancio approvate riguardano finanziamenti regionali in entrata per la redazione del Prg, la nuova vettura a disposizione della Polizia locale e il potenziamento della raccolta differenziata. Miglioriamo la qualità dei servizi a costo zero per le casse comunali".