ALATRI - BARUFFE IN MAGGIORANZA
- Tommaso Villa
Quando un'Amministrazione comunale si riduce ad autocelebrarsi per il "dovuto" e per l' "ovvio" non sta messa granché bene. Ma quando, nel farlo, si divide pure e litiga per accaparrarsene i meriti, sicuramente sta peggio di quanto non si veda e creda.
E' successo per il servizio del trasporto scolastico. Precisiamo, in premessa, che non sempre in passato, soprattutto per ragioni finanziarie, quel servizio si è potuto assicurare sin dall'inizio delle lezioni. Allora era naturale la critica delle opposizioni e dovuta la giustificazione (accettabile o meno) della maggioranza.
Oggi, invece, un partito di governo cittadino, Fratelli d'Italia, per bocca della sua segretaria, elogia l'assessore alla Pubblica Istruzione, Simona Pelorossi, sua collega di partito, per aver garantito il servizio del trasporto scolastico dall'inizio della scuola : per il "dovuto", appunto...
Ma il vicesindaco Addesse, della Lega, risentito per la "indebita visibilità" della collega, non se la tiene e rivendica ugual merito all'altra collega del suo stesso partito, Papaevangeliu, assessore ai trasporti: sinceramente ci sfugge la sua competenza in materia e, ancor più, il suo impegno.
Quindi, interviene Salomone - Vinci, presidente del Consiglio comunale, che attribuisce tutto il merito (di un servizio dovuto, ripetiamo) all'intera Amministrazione Cianfrocca. Così ritenendo di por fine alle "baruffe chiozzotte" di goldoniana memoria....
La vicenda ha un'indubbia comicità ma rappresenta bene un'anticipazione di quello che sta per succedere: quando, allo scadere del mandato, l'Amministrazione Cianfrocca sarà dilaniata al suo interno, con un partito contro l'altro e il vicesindaco candidato concorrente del sindaco uscente. Allora se ne daranno di santa ragione e le baruffe di oggi si trasformeranno in rissa.
FABIO DI FABIO