SORA - INAUGURATO VIALE RITA LEVI MONTALCINI

  • Tommaso Villa

Grande soddisfazione da parte dell'Associazione culturale no profit Iniziativa Donne per la giornata del 28 giugno 2025 dove, alla presenza della nipote Piera Levi-Montalcini, è stato inaugurato in località Pontrinio a Sora, il viale Rita Levi-Montalcini.

Presente il sindaco Luca Di Stefano, gli assessori Marco Mollicone e Loreta Altobelli. Un percorso pedonale che valorizza le bellezze cittadine: il fiume Liri, il Santuario della Madonna delle Grazie ed il Castello dei Santi Casto e Cassio. Ad applaudire lo scoprimento della targa anche gli agenti della polizia locale di Sora,i soci del sodalizio sorano e i cittadini intervenuti. Seguito, presso la Sala Simoncelli del Palazzo della Cultura l'intervento della nipote del Premio Nobel alla Medicina che ha tratteggiato la storia della sua famiglia, del padre Gino e delle zie gemelle Rita e Paola.

La stessa Piera Levi-Montalcini prima di rispondere alle domande dell'attento pubblico, il cui dibattito è stato moderato dalla giornalista Ilaria Paolisso, ha tagliato il nastro, insieme all'amministratore comunale e all'associazione Iniziativa Donne - Sora, della mostra a cura dell'Associazione nazionale Toponomastica femminile presso la Sala espositiva. A fare da cornice all'appuntamento alcuni lavori del maestro calligrafo Franco Taglione. L' evento è stato patrocinato anche dagli Stati Generali delle Donne di cui la vice presidente di Iniziativa Donne, Enrica Canale Parola, è ambassador per la Regione Lazio.

In prima serata soci dell''associazione SorAntica, in tipico abito ciociario, hanno accompagnato, tra i vicoli di Canceglie l'ospite, alla scoperta della storia della città, gustando un'ottima ciambella. Poi Piera Levi-Montalcini ha fatto visita alla città di Arpino. A fare lei da Cicerone il vice sindaco Massimo Sera. Presente anche il presidente della proloco Luciano Rea.

Entusiaste per il legame nato con Piera Levi-Montalcini le socie del direttivo dell'Associazione Iniziativa Donne: Enrica Canale Parola, Katia Staffieri, Elena Baldassarra, Elisabetta Canale Parola e Francesca Mancini.