ARPINO - VIVA IL GONFALONE

  • Tommaso Villa

L’attesa è terminata: la 54ª edizione del Gonfalone di Arpino entra nella sua fase conclusiva. Un fine settimana – 23 e 24 agosto – che vedrà quartieri e contrade sfidarsi tra colori, tradizioni e spettacoli popolari, in una cornice di storia e appartenenza che ogni anno rinnova il cuore identitario della città.

Il Premio Ciocia d’Oro 2025, cuore simbolico della manifestazione, anche quest’anno ha visto un grande lavoro di squadra della Pro Loco di Arpino, con il coinvolgimento di tutti i quartieri e le contrade. Un patrimonio fatto di memoria, passione e sacrificio, custodito da centinaia di volontari che con impegno tramandano alle nuove generazioni il valore delle antiche tradizioni.

“Il Premio Ciocia d’Oro – ricordano gli organizzatori – vede tutti vincitori: la classifica non è che uno stimolo a fare sempre meglio. A tutti i contradaioli va un grande grazie per l’impegno e l’amore che trasmettono ogni giorno.”

I risultati aggiornati

  • PIATTO TIPICO

Vignepiane

Civita Falconara

Collecarino Al 4º posto (in ordine alfabetico): Arco, Ponte, Vallone, Vuotti.

  • FESTA DI QUARTIERE/CONTRADA

Civita Falconara

Collecarino

Vallone Al 4º posto (in ordine alfabetico): Arco, Ponte, Vignepiane, Vuotti.

  • BALLETTO CIOCIARO

Collecarino

Vallone

Civita Falconara Al 4º posto (in ordine alfabetico): Arco, Ponte, Vignepiane, Vuotti.