ALATRI - L'ARTE CHE ABBRACCIA I GIOVANI
- Tommaso Villa
Un evento che mette al centro i giovani, il loro talento, le loro fragilità, ma soprattutto la loro forza espressiva: questo è “L’Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali”, giunto quest’anno alla sua terza edizione grazie all’impegno dell’associazione “L’Albero di Thomas” e al contributo di numerosi partner.
Una manifestazione che si è svolta tra la Regina Margherita e il Chiostro di San Francesco, animata da spettacoli, mostre, performance musicali e teatrali che hanno dato voce a una generazione desiderosa di raccontarsi.
Alla giornata inaugurale ha preso parte anche il presidente del Consiglio provinciale di Frosinone, Gianluca Quadrini, che ha portato il saluto istituzionale del presidente della Provincia, Luca Di Stefano.
Il tema di quest’anno, “Bellezze Collaterali”, è un invito a non chiudersi, ma ad aprirsi all’altro, alla relazione, alla possibilità che anche nel disagio si possano costruire ponti e ritrovare speranza.
Il presidente ha voluto rivolgere un plauso speciale all’Associazione “L’Albero di Thomas”, definendola “un presidio di umanità e impegno sul territorio, che con coraggio e visione ha creato uno spazio dove i giovani possono sentirsi accolti, valorizzati, protagonisti.