MONTECASSINO - OMAGGIO A SAN CARLO ACUTIS
- Tommaso Villa
Sono state diverse centinaia le persone che, nella giornata di oggi, hanno scelto di vivere un’esperienza di fede e cultura presso l’Abbazia di Montecassino.
Sin dalle prime ore del mattino, numerosi fedeli si sono raccolti nella Basilica Cattedrale per sostare in preghiera davanti alla reliquia di San Carlo Acutis, il giovane testimone del Vangelo scomparso nel 2006, proclamato santo proprio questa mattina da Papa Leone XVI in una solenne celebrazione piazza San Pietro. La canonizzazione di Carlo Acutis rappresenta un evento di grande significato per la Chiesa universale: un giovane dei nostri tempi, vicino alle sensibilità delle nuove generazioni, diventa modello luminoso di fede vissuta nella quotidianità e di amore sincero per l’Eucaristia.
Accanto a questo intenso momento spirituale, i visitatori hanno potuto approfittare dell’iniziativa “Domenica al museo” - promossa da Montecassino in collaborazione con il Ministero della Cultura - che ha consentito l’ingresso gratuito al Museo Abbaziale. In via straordinaria è stata inoltre aperta al pubblico la suggestiva Loggia del Paradiso, che con il suo affaccio unico sulla valle ha offerto ai presenti un’esperienza indimenticabile di bellezza e contemplazione.
La giornata ha così unito preghiera, arte e cultura, confermando ancora una volta Montecassino come luogo privilegiato in cui fede e storia si incontrano, offrendo a tutti i visitatori un’occasione di crescita spirituale e culturale.