MONTE - PISANI "SCUOTE" IL SINDACO E LA MAGGIORANZA

  • Tommaso Villa

"Monte San Giovanni Campano nella giornata del Primo Maggio negli ultimi anni ha rappresentato un luogo di incontro tra imprese, giovani in cerca di occupazione, enti di formazione, agenzie per il lavoro e cittadini che hanno avuto, attraverso il Career Day, l’occasione per riflettere sul mondo del lavoro, orientare, offrire formazione ed opportunità. L’obiettivo è sempre stato, anche prima della nostra esperienza amministrativa, quello di aggiungere concretezza all’importante valenza simbolica della Festa del Lavoro. Quest’anno, però, l’amministrazione ha scelto di non organizzare l’iniziativa il Primo Maggio".

A parlare è il Presidente del Consiglio comunale di Monte San Giovanni Campano, Giorgio Pisani che aggiunge: "Eventi di questo tipo non dovrebbero essere condizionati da logiche di contrapposizione politica o da dinamiche personali. Il loro valore supera ogni divisione: sono occasioni di crescita per l’intera comunità. Proprio per questo, ci auguriamo che l’amministrazione voglia riconsiderare la possibilità di organizzare comunque il Career Day in una data alternativa. Le opportunità da cogliere sono ancora molte, il valore dell’iniziativa resta intatto ed il progetto non dovrebbe essere lasciato cadere nel vuoto, a questo punto anche indipendentemente dalla data".   E non è tutto. Pisani "scuote" l'Amministrazione anche su un'altra delicata vicenda: "Nella stessa ottica l’ auspicio è che, con l’inizio del nuovo anno scolastico, venga dato seguito a quanto già approvato in Consiglio Comunale: l’istituzione del Consiglio dei Ragazzi, uno strumento educativo e civico capace di dare voce alle nuove generazioni e renderle protagoniste della vita pubblica.

A tal proposito ci auguriamo, inoltre, che l’amministrazione sappia cogliere appieno le opportunità di finanziamento offerte dagli enti regionali per queste importanti iniziative, evitando di perdere risorse preziose che potrebbero avere un impatto concreto sul futuro del nostro territorio (occasione di recente persa purtroppo a causa della mancata partecipazione al bando che metteva a disposizione risorse a fondo perduto proprio per l’istituzione del Consiglio dei Ragazzi).

Il nostro è un invito positivo e costruttivo a che in futuro siano colte altre opportunità con maggiore prontezza e attenzione. La politica ha una grande responsabilità nei confronti dei giovani e,con coraggio e lungimiranza, sia nelle proprie scelte sia attraverso il proprio esempio, deve metterle al centro, sempre, con particolare attenzione alla loro formazione e partecipazione civica,ad occasioni di incontro costruttive ed opportunità di lavoro".