REGIONE - LAVORATORI ALITALIA ABBANDONATI
- Tommaso Villa
"Discussa ieri in Consiglio regionale la mozione del M5S a sostegno dei lavoratori ex Alitalia ancora in CIGS, con la quale si chiedeva l’attivazione di un tavolo di crisi permanente con Governo, Ministero del Lavoro, parti sociali e azienda. Purtroppo, la maggioranza ha deciso di bocciarla, mostrando totale disinteresse per il destino di quasi 2.000 dipendenti ancora senza certezze".
Lo dichiarano in una nota i consiglieri regionali M5S Lazio, Adriano Zuccalà e Valerio Novelli che spiegano: "La situazione si è ulteriormente aggravata dopo le ultime comunicazioni, che prefigurano l’avvio di licenziamenti collettivi a fine ottobre e l’assenza di strumenti certi di continuità per i lavoratori coinvolti. Si parla soltanto di un’eventuale estensione temporanea della Naspi, misura insufficiente a garantire un futuro occupazionale concreto.
Proprio per questo la nostra mozione aveva un valore urgente: la Regione non può limitarsi ad assistere. Serve un’azione concreta per prorogare le tutele, costruire percorsi di reinserimento e pretendere che ITA Airways e Lufthansa valorizzino le professionalità di chi è ancora sospeso nella CIGS.
Il testo impegnava la Giunta ad aprire un confronto immediato con il Governo, a sollecitare percorsi preferenziali di assunzione e a predisporre programmi regionali di riqualificazione per garantire prospettive stabili ai lavoratori.
Non parliamo - concludono - di numeri, ma di persone e famiglie che rappresentano un patrimonio di competenze strategico per il Lazio e per il Paese. La bocciatura della maggioranza è un segnale di totale indifferenza verso chi rischia di perdere il lavoro e il proprio futuro”.