CASTELLIRI - LA MINORANZA OSTACOLA LE ASSOCIAZIONI

  • Tommaso Villa

"La minoranza ostacola le associazioni e quindi il paese. È aberrante vedere parlare due consiglieri di minoranza di conflitto di interessi per aver concesso un contributo economico ad un'associazione storica del paese. Contributi che vengono elargiti a tutte le associazioni della nostra comunità, in misura e in funzione della specifica programmazione. Da sempre".

Sul caso della delibera annullata non si è fatta attendere la replica del sindaco Fabio Abballe e del vice sindaco Andrea De Ciantis (nella foto) che aggiungono: "Si parla di un'associazione, il Circolo bocciofilo Olsaretti, che gode di una storia gloriosa e che qualche settimana fa ha realizzato il più grande e importante evento nazionale, approdato per la prima volta a Castelliri.

La verità è che i due consiglieri non hanno mai partecipato alla vita associativa del paese, non hanno mai dato una mano come semplici cittadini, ostacolano e criticano sistematicamente le attività e gli eventi che, con grande fatica e generosità, le stesse associazioni organizzano per la comunità.

Se fare politica vuol dire ostacolare le associazioni con centinaia di iscritti, come hanno già fatto in precedenza con altre associazioni, allora non è politica, bensì mancanza di rispetto per il paese da parte di chi si candidava addirittura per amministrarlo.

È opportuno precisare che gli altri due consiglieri si sono di fatto dissociati dai loro colleghi, perché a prescindere dalle posizioni politiche, evidentemente hanno ritenuto conservare il rispetto nei confronti della cittadinanza e delle associazioni, e vanno ringraziati per non aver assecondato scelte prive di buon senso.

La delibera in oggetto, per la quale parlano di conflitto di interessi, è stata ritirata solo per evitare contenziosi a discapito delle casse comunali, non certo perché siano mai stati concessi benefici diretti a familiari o parenti.

Chissà cosa pensano di loro i soci e le centinaia di persone che hanno assistito al grande evento recente. Chissà cosa pensano di loro le altre associazioni del paese".