ISOLA LIRI - FRASCHE, CONSORZI E PENNE DEL PAVONE

  • Tommaso Villa

Negli ultimi giorni lungo le sponde del fiume Liri stanno tagliando le frasche. Un intervento, decisamente tardivo, di manutenzione ordinaria. Se ne stanno finalmente occupando gli operai del Consorzio di Bonifica della Conca di Sora. Lo stesso ente che da anni tartassa gli agricoltori, le famiglie e le imprese con bollette esagerate, oggetto di numerose e vibrate contestazioni.

Ora, per evidenziare questo intervento, è stata allestita una poderosa macchina mediatica e in tanti, forse in troppi, hanno ritenuto opportuno indossare le penne del pavone. Si è addirittura mosso l’onnipresente assessore regionale Giancarlo Righini. E mica poteva mancare.

Sia ben chiaro: l’intervento è un fatto certamente positivo, apprezzabile. Ma da qui a indossare le penne del pavone ce ne corre. Con i soldi dei consorziati state facendo, in ritardo, ciò che andava fatto. Ora volete pure farvi dire che siete bravi?

In questa circostanza merita un attestato di solidarietà “il quasi incredulo” sindaco di Isola Liri, ragionier Massimiliano Quadrini. Del resto dopo anni di attesa, è arrivato Righini, e si è passati: "dal faremo allo stiamo facendo". Cioè stanno tagliando le frasche. E vi pare poco?

Duemila anni fa aveva ragione Cicerone quando diceva: “In politica non è importante fare ma apparire”. Righini è apparso molto più bello del solito, Quadrini un po’ meno.