ISOLA LIRI - LUCI E OMBRE DI UNA CITTA' MERAVIGLIOSA

  • Tommaso Villa

Una Città bellissima che farebbe bene a puntare sul turismo. Una Città bellissima che meriterebbe di essere amministrata meglio creando servizi e strutture per turisti e cittadini. Una Città tanto bella quanto trascurata. Un peccato.

Poco fa, erano le 9.15, lungo via Roma è apparsa una lunga colonna di camper.

  • Da dove venite: “Da tutta Italia”.
  • Chi siete? “Siamo il Club Tanta strada in camper”.
  • Si, ma quanti siete? Da un balcone un signore, con una buona dose di ironia, ha detto sorridendo e salutando: “Un fiorino”.

Scortati dalla Polizia locale sono stati accompagnati nel terreno privato di via Pirandello “adattato” a sosta per camper. L’area camper è un’altra cosa, con tutti i servizi. La più vicina sta a Broccostella.

Più tardi tutti verso il centro per ammirare la cascata “idroelettrica” del Valcatoio, la cascata verticale ex grande, adesso piccola, il ponte di Napoli con i fiori “spariti” nella rigogliosa vegetazione del fiume Liri, i marciapiedi sfasciati, i bagni pubblici chiusi, il museo di archeologia industriale solo “teorizzato”, la macchina continua della Boimond penalizzata e abbandonata...

Questa è Isola Liri, una Città dove luci meravigliose e perduranti ombre si fronteggiano. Ma, per qualcuno, non ci sono dubbi: “Tutto funziona e prosegue”.