BOVILLE - LAVORI SCUOLA SANTA LIBERATA
- Tommaso Villa
Una scuola più moderna, accogliente e sicura è stata al centro delle azioni concrete messe in campo dall’Amministrazione guidata dal sindaco Enzo Perciballi. Un impegno costante che, a Santa Liberata, si è tradotto in una serie di interventi mirati per migliorare la qualità degli ambienti scolastici, favorendo così una maggiore concentrazione e benessere per alunni, insegnanti e famiglie.
Complessivamente, sono stati investiti circa 900mila euro fra risorse comunali e finanziamenti esterni per riqualificare l’edificio esistente della scuola dell’infanzia e per la realizzazione di nuovi spazi destinati all’asilo nido.
I primi interventi portati a termine, con un investimento di circa 400mila euro, hanno riguardato l’edificio scolastico già attivo: sono stati completamente rifatti gli infissi e installata una nuova caldaia ad alta efficienza energetica, insieme a nuovi avvolgibili. È stata inoltre realizzata una rampa di accesso per abbattere le barriere architettoniche, installato un nuovo impianto di illuminazione a LED, rifatti tutti i servizi igienici e riqualificata l’intera mensa scolastica. L’intervento ha incluso anche la sostituzione completa degli impianti sanitari e la tinteggiatura degli ambienti, migliorando in modo sostanziale la qualità degli spazi didattici. Parte delle risorse, circa 20mila euro, è stata stanziata direttamente dal bilancio comunale, il resto è frutto di finanziamento pubblico.
A questo si è aggiunto un importante finanziamento ottenuto dal PNRR per 480mila euro, destinato alla realizzazione di un nuovo asilo nido da 20 posti (5 per lattanti e 15 per divezzi), all’interno dell’area adiacente la scuola dell’infanzia, che vanno ad aggiungersi a quelli già esistenti.
Gli ulteriori nuovi 20 posti verranno realizzati all’interno del fabbricato in cemento armato costruito negli anni Duemila ma mai utilizzato e finora abbandonato. Grazie all’impegno dell’Amministrazione Perciballi, la struttura è stata inserita nella programmazione triennale delle opere pubbliche e il progetto di recupero ha ottenuto il finanziamento necessario. Gli interventi prevedono la sistemazione della copertura e la riqualificazione complessiva dell’immobile, con il contributo di una parte di fondi comunali.
«La scuola è sempre stata una delle nostre priorità – dichiara il già sindaco Enzo Perciballi – perché siamo convinti che ambienti migliori siano alla base di una maggiore serenità e attenzione, soprattutto per i bambini più piccoli. I risultati ottenuti a Santa Liberata sono la dimostrazione concreta di quanto si possa fare con una visione chiara, programmazione efficace e attenzione al territorio».
«Abbiamo restituito dignità a un edificio scolastico e dato vita a nuovi servizi fondamentali per le famiglie – prosegue Perciballi –. Non è stato facile, ma ci siamo riusciti grazie alla nostra capacità di intercettare risorse e di investire bene anche quelle comunali. Molto altro si sarebbe potuto fare se non fosse stato impedito da chi ha anteposto le proprie ambizioni personali al bene collettivo. Ma la traccia del nostro lavoro è ben visibile: strutture riqualificate, servizi potenziati, attenzione continua verso i più piccoli».