ISOLA LIRI - "TUTELARE E VALORIZZARE LE CASCATE"

  • Tommaso Villa

Il Consiglio Regionale del Lazio ha recentemente approvato all’unanimità una mozione che ha modificato il perimetro dell’attuale Monumento Naturale per includervi anche la Cascata Grande, nonché la sua denominazione che, da “Area Verde Viscogliosi”, diventa “Monumento Naturale Cascate del Liri”

Il nuovo perimetro include, quindi, anche il ramo sinistro del fiume e la sua cascata che, in precedenza, non ne faceva parte. L’idea di presentare una mozione è nata dall’incontro pubblico che questo Comitato ha organizzato a gennaio 2025. L’iniziativa, già sollecitata dall’Amministrazione di Isola del Liri, è stata, poi, assunta dai consiglieri del M5S.

Nella discussione in Consiglio Regionale tutte le forze politiche hanno concordato sull’importanza di tale provvedimento, mirato alla salvaguardia ed alla valorizzazione di un bene unico al mondo e che appartiene a tutti. La gestione dell’area verrà affidata al Comune, che opererà in sinergia con gli enti locali per garantire un’amministrazione efficiente e attenta.

Questo comitato, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e degli Enti territoriali sull’ormai evidente problema della riduzione della portata del fiume Liri e delle sue cascate, ringrazia tutti i Consiglieri Regionali del Lazio e l’Amministrazione Comunale di Isola del Liri. Il loro impegno ha consentito di raggiungere rapidamente un risultato importantissimo per la nostra città.

Questo Comitato auspica che la Giunta Regionale del Lazio dia attuazione in tempi brevi alla mozione compiendo tutti gli atti di sua competenza affinché si possa procedere al più presto alla riqualificazione e valorizzazione dell’intera area che, in futuro, potrebbe portare all’istituzione di un parco regionale.

Il Presidente Lucio Maciocia